Il mio Rally (preparazione per gli eventi)
Scopriamo insieme come ho preparato negli anni il mio Aprilia Rally per partecipare agli eventi con il Team Lentamente
Scopriamo insieme come ho preparato negli anni il mio Aprilia Rally per partecipare agli eventi con il Team Lentamente
È quasi passato un mese da quando sono partito per il mio primo viaggio in solitaria in vespa… Ho cercato di raccontarlo giorno per giorno riassumendo brevemente quello che mi succedeva per strada. Adesso è venuto il momento di raccontarlo nel nostro blog di lentamente, svelandovi alcuni aspetti che non ho avuto modo di approfondire…
Parlare di tecnica di guida di una moto, o più propriamente di un mezzo a due ruote, non è semplicissimo in quanto mettiamo in atto una serie di automatismi che il nostro cervello elabora istintivamente, ma le forze e le reazioni che si mettono in gioco sono tantissime e molto complesse.
(01 Ottobre 2022) Anche questo autunno il Team Lentamente ha deciso di tornare in Toscana pronti per fare una nuova esperienza: la Dawn to Dusk 300 organizzata da Raidtribe. Si tratta di un percorso predeterminato di 300 km da concludere in un tempo limite di poco meno di dodici ore. Le regole sono semplici: si…
Finalmente dopo un autunno particolarmente mite è finalmente arrivato l’inverno! Non è la stagione preferita per la maggior parte dei motociclisti: strade sporche, ghiacciate, meteo instabile e sopratutto basse temperature. Oggi affrontiamo proprio il problema del freddo. Come possiamo viaggiare in inverno?Negli anni le aziende hanno sviluppato moltissime alternative valide per resistere in sella alla…
Prima di parlare su come ottimizzare al massimo i nostri bellissimi motorini è importante chiarire i loro principi di funzionamento con i quali possiamo poi valutare eventuali nostri interventi per migliorarli. I mezzi con cui LENTAMENTE affronta le sue avventure sono veicoli prodotti per lo più prima degli anni 2000 quindi veicoli spinti da motori…
Sappiamo bene come i nostri mezzi siano nati per lo più per percorrere brevi tratti di strada , la loro progettazione li rende ideali per percorrere pochi Km alla volta , in condizione di buona visibilità.In tutte le esperienze di Lentamente i mezzi , per lo più “cinquantini” , vengono sottoposti ad enormi stress meccanici…
È meglio viaggiare da soli o in gruppo? La risposta non è semplice.. Dipende da cosa vuoi portare a casa dal viaggio.. Nelle mie esperienze ho provato sia viaggi con gruppi di dimensioni medie 8-10 persone, piccoli 3-5 persone e anche in solitaria.Le differenze che si trovano sono principalmente legate alla strategia di viaggio e…
Come pianificare un viaggio su due ruote? Pianificare un viaggio in moto non è facile… Bisogna bilanciare Itinerario, chilometri, paesaggio, punti interesse e destinazione finale. Per un viaggio motorino invece è un attimo diverso… Sotto alcuni aspetti più facile altri invece non giocano a nostro favore. I vincoli di una moto di piccola cilindrata giocano…